Tra Sogno e Realtà: la Grafica di Max Klinger
In Copertina: Ritratto di Signora, 1915 “La Morte è il vertice dei nostri desideri; ne rifuggiamo la forma, non la sostanza” – Max Klinger. Spesso capita che alcuni musei passino
Fine Arts Mag, il Primo Art Magazine Collettivo del Web | Rubriche d'Arte e Creatività a 360° Ideate dai Migliori Art Blogger Italiani!
In Copertina: Ritratto di Signora, 1915 “La Morte è il vertice dei nostri desideri; ne rifuggiamo la forma, non la sostanza” – Max Klinger. Spesso capita che alcuni musei passino
In Copertina: Scala completa di tutta la serie di matite Dopo il tutorial sulla tecnica della matita, ho piacere descrivervi alcune fra le altre tecniche usate per il disegno, o comunque
In copertina: Frammenti di lavoro… […] le erano ormai successe tante cose straordinarie che Alice cominciava sul serio a credere che per lei non ci fossero cose impossibili. / L.
In copertina: Ritratto di L. Carlevarijs incisio da G. A. Faldoni e tratto dal dipinto di B. Nazari Sebbene il Vedutismo abbia trovato la piena consacrazione nell’inoltrato Settecento con le
In Copertina: Autoritratto, gessetto nero su carta avorio (120 x 99 mm) / Collezione Privata TIZIANO, UN AUTORITRATTO Problemi di autografia nella grafica tizianesca 29 marzo / 15 giugno 2014
In Copertina: una delle sale della mostra Krobylos alla FAR (Fabbrica Arte Rimini) “Il disegno è il tramite di comunicazione tra la vita che ci appare di fronte e la vita che è
Venerdì 16 maggio sarà una giornata speciale per gli amanti dell’Acquerello e del Disegno a Matita di Veneto e dintorni! Mestre (VE) si tingerà delle tinte soavi di entrambe queste
In copertina: Maurits Cornelis Escher Da sempre l’arte ha sfruttato il disegno come pratica privilegiata per liberare dallo stato di astrazione idee e progetti, per consentire loro – parafrasando Zuccari
Spero mi si perdoni, in questo post d’esordio, una digressione di carattere squisitamente personale. Eppure a breve distanza dal suo 90° compleanno mi sembra doveroso ringraziare (virtualmente) uno dei maestri